Brescia, Teatro Grande – Turandot
Dopo Tosca, Madama Butterfly e La Bohème, a completamento della rosa dei titoli pucciniani più rappresentati al mondo, OperaLombardia mette…
Dopo Tosca, Madama Butterfly e La Bohème, a completamento della rosa dei titoli pucciniani più rappresentati al mondo, OperaLombardia mette…
Una città e i suoi eroi. Catania, Vincenzo Bellini e Norma. È un rapporto controverso, quello che intercorre tra la…
Dopo la pausa estiva, al Teatro alla Scala stanno pian piano riprendendo tutte le attività; riavviata a spron battuto la…
E’ innegabile come, negli ultimi anni, la vocalità di Anna Netrebko, soprano russo di fama internazionale, abbia subito una modifica…
Il primo festival dell’ottava stagione del Palazzetto Bru Zane di Venezia è stato ufficialmente presentato giovedì 15 settembre con un’introduzione/concerto…
Non più la «Casa giapponese, terrazza e giardino», posta in cima alla «Collina presso Nagasaki»: bensì un teatro giapponese, di…
La rondine, commedia lirica in tre atti su libretto di Giuseppe Adami, è sicuramente una delle meno rappresentate tra le…
In una calda serata di metà settembre è andata in scena, al Teatro alla Scala, la première di The Turn of…
Tra i mezzosoprani più interessanti dell’ultimo decennio figura senz’altro Veronica Simeoni. Nata a Roma, si è in seguito trasferita ad…
Come ogni anno, un titolo del cartellone scaligero è completamente dedicato all’Accademia del Teatro alla Scala, così da permettere agli…