Torre del Lago, Festival Puccini 2016 – La bohème
Ritorna il fortunatissimo allestimento de La Bohème di Ettore Scola, inaugurato nel 2014, l’anno relativamente più calmo e fortunato delle travagliate…
Ritorna il fortunatissimo allestimento de La Bohème di Ettore Scola, inaugurato nel 2014, l’anno relativamente più calmo e fortunato delle travagliate…
Esordiamo applaudendo il coraggio e lo spirito di gruppo di ogni artista coinvolto in questa recita di Rigoletto, e soprattutto…
“Gentili signore e gentili signori, vi chiedo scusa, chiedo scusa a questi straordinari artisti, chiedo scusa a Giacomo Puccini. non…
Nella storia del teatro occidentale, le donne più libere e padrone di loro stesse sono forse quelle che popolano le…
È ormai chiaro come la presentazione delle tre opere della stagione estiva dell’Opera di Firenze abbia una strategia alle spalle:…
Esordio bagnato per La traviata, terzo appuntamento del Festival areniano 2016. Tormentata dalla pioggia, la recita è stata interrotta due…
La componente scenica è la parte più effimera di una produzione operistica. Per quanto sia pregevole, sfiorisce presto. Anche perché…
In Carmen trovano posto due diversi mondi teatrali. La tragicità del dramma di amore a morte convive infatti con il…
Se con Anna Bolena Donizetti aveva aggiornato i personaggi drammatici nella propria produzione seria, con L’elisir d’amore, una ‘rilettura’ comica…