Piacenza, Teatro Municipale – La bohème
Nel centoventesimo anniversario della prima assoluta del capolavoro di Giacomo Puccini e dopo l’allestimento apripista delle celebrazioni, andato in scena…
Nel centoventesimo anniversario della prima assoluta del capolavoro di Giacomo Puccini e dopo l’allestimento apripista delle celebrazioni, andato in scena…
Terra. Terra ovunque. Sul piancito in pendenza, una sorta di precipizio pericolosamente inclinato verso la platea. Ma anche tra le…
È stata una vera sfida per La Fenice. C’è voluto coraggio, infatti, a inaugurare la stagione lirica con una novità…
Raffigurazione scenica di una iniziazione a carattere morale, Die Zauberflöte (Il flauto magico) è una fiaba per bambini ispirata a…
È noto che il teatro in musica di Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte, forse più di ogni altro, si presta…
Il 5 dicembre ricorrerà il 225° anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, spentosi a Vienna nel 1791. Per l’occasione,…
Per il primo appuntamento del 2016 con un’opera del compositore orobico nella sua città natale, la Fondazione Donizetti ha scelto…
Il teatro italiano non ama la commedia: o è tragico o è farsesco. Non a caso, dopo Rossini, ha finito…
Per celebrare il centoventesimo anniversario dalla prima messinscena assoluta de La bohème di Giacomo Puccini – avvenuta proprio qui a Torino il…
Audentes fortuna iuvat. Viene da pensare all’esortazione del re dei Rutuli, nell’esemplare formulazione virgiliana, assistendo alla Turandot con cui il…