La fanciulla del West – Kaufmann, Stemme, Welser-Möst, Marelli (Sony Classical DVD)
“Ci siamo! La Girl promette di diventare una seconda Bohème, ma più forte, più ardita e più ampia” scriveva Giacomo…
“Ci siamo! La Girl promette di diventare una seconda Bohème, ma più forte, più ardita e più ampia” scriveva Giacomo…
Come ultimo titolo del 94° Festival areniano viene riproposto (fino al 26 agosto) l’allestimento de Il trovatore firmato da Franco…
Passeggiando per Chiusi in questo periodo estivo e guardandosi un po’ intorno, non si può che dare atto al talentuoso…
Liszt considerava I Capuleti e i Montecchi “un venerabile prodotto di una scuola antiquata”. Non aveva tutti i torti. Dal…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni psicanalitiche, Turandot occupa un posto tutto speciale. Anzitutto perché è una…
Confesso di esser rimasto leggermente deluso quando il Festival Puccini ha annunciato il precoce pensionamento dell’allestimento di Turandot a cura…
Nel campo dell’operetta La vedova allegra (Die lustige Witve) rimane un capolavoro assoluto. Può attingere ad un pozzo infinito di…
Ritorna il fortunatissimo allestimento de La Bohème di Ettore Scola, inaugurato nel 2014, l’anno relativamente più calmo e fortunato delle travagliate…
Esordiamo applaudendo il coraggio e lo spirito di gruppo di ogni artista coinvolto in questa recita di Rigoletto, e soprattutto…
“Gentili signore e gentili signori, vi chiedo scusa, chiedo scusa a questi straordinari artisti, chiedo scusa a Giacomo Puccini. non…