Palermo, Teatro Massimo – Carmen
Nei suoi oltre centoquarant’anni di vita, Carmen di Georges Bizet è stata tutto e il contrario di tutto: opéra-comique per…
Nei suoi oltre centoquarant’anni di vita, Carmen di Georges Bizet è stata tutto e il contrario di tutto: opéra-comique per…
Ha fatto benissimo Riccardo Chailly a portare alle luci della ribalta internazionale questa Madama Butterfly originale, nella sua prima edizione del 1904,…
Opera strettamente legata alla storia del Teatro La Fenice di Venezia – dove viene rappresentata in prima assoluta il 17…
Ultima opera di questo cartellone 2016 targato OperaLombardia, La traviata di Giuseppe Verdi approda sul palcoscenico del Teatro Ponchielli, in…
Nell’ambito della terza edizione del festival Lucca Puccini Days, è stato rappresentato il dramma musicale Così muore Mimì, ideato in…
Giorno e notte. Amore e morte. Bramoso anelito e trasfigurazione incorporea. Su queste tematiche si basa, principalmente, Tristan und Isolde,…
Lo si dica una volta per tutte, apertis verbis. La convivenza forzata, forse inevitabile e pure azzeccata, tra le due…
È stata un’ottima mossa, da parte di OperaLombardia, l’aver affidato la regia de Il turco in Italia di Gioachino Rossini a un…
Si è aperta con La bohème di Giacomo Puccini la stagione lirica 2016/17 del Teatro del Giglio di Lucca. Qualcuno,…
C’era grande attesa per il recupero di questa Rosmonda d’Inghilterra compiuto dalla Fondazione Donizetti di Bergamo che ne ha commissionato…