I capricci della virtuosa Bastardina
Volitiva e capricciosa, “non bella ma neanche brutta” come commentarono durante il loro primo viaggio in Italia Leopold e Wolfgang…
Volitiva e capricciosa, “non bella ma neanche brutta” come commentarono durante il loro primo viaggio in Italia Leopold e Wolfgang…
Ho incontrato tante volte Claudio Scimone, fondatore nel 1959 dei Solisti Veneti, la celeberrima orchestra da camera italiana nota in…
Cogliamo l’occasione dei 5.000 mi piace raggiunti su Facebook per fare un primo bilancio dell’attività di Connessi all’Opera. Quando, esattamente…
Dal 15 al 20 marzo al San Carlo di Napoli torna in scena il Mosè in Egitto di Gioachino Rossini.…
La storia è stata particolarmente beffarda con Tomaso Albinoni (1671-1751). Oggi il compositore veneziano è comunemente noto al grande pubblico…
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
Prima di tutto, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Il 6 settembre 2007, con Luciano Pavarotti, se ne…
Cento anni fa (il 13 giugno del 1917), nasceva a Roma Rodolfo Celletti, musicologo, critico, scrittore e maestro di canto.…
Arturo Toscanini divise la sua attività principalmente tra Milano e New York e ora l’Italia e gli Stati Uniti si…
Alberto Zedda è scomparso a Pesaro, a poca distanza dalla casa del compositore prediletto, Gioachino Rossini. Direttore d’orchestra e musicologo,…