Jacopo Tissi, primo ballerino italiano nominato étoile al Teatro Bolshoi di Mosca
Grand fouetté en tournant, rond de jambe, developpé, battement tendus, pirouettes di tutti i tipi. Nulla della danza accademica è…
Grand fouetté en tournant, rond de jambe, developpé, battement tendus, pirouettes di tutti i tipi. Nulla della danza accademica è…
Il 1968 provoca un forte sconquasso nel mondo dell’opera. La ribellione che i giovani operano nei confronti dei genitori passa…
Già in altra occasione ci siamo occupati di uno dei massimi rappresentanti dell’arte cartellonistica italiana tra Otto e Novecento, Leopoldo…
Il Macbeth di Giuseppe Verdi, che questa sera inaugura la Stagione 2021/22 della Scala, è stato riconsegnato alla regolarità della…
Giuseppe Verdi non voleva che fosse una voce bella a interpretare la parte della Lady nel Macbeth. In una lettera…
“Basta con queste regie demenziali” “Perché questi registi non si scrivono un’opera da soli?” “Lo stravolgimento di ambientazione denota la…
Figura sfaccettata e per nulla banale, quella di Alma Margaretha Maria Schindler, meglio conosciuta come Alma Mahler-Werfel (1879-1964). Figlia d’arte,…
È morta oggi a Zurigo all’età di 74 anni Edita Gruberova. Lo ha comunicato la sua famiglia tramite l’agenzia di…
A gennaio di quest’anno ha spento 90 candeline tra l’indifferenza di molti organi di stampa uno dei talenti più poliedrici…
Sovrintendenti, direttori artistici, agenti, comunicatori, giornalisti, critici e chi più ne ha più ne metta, sono diventati abilissimi strumentalizzatori nel…