Aida all’Opéra Bastille e le follie del politicamente corretto
Un mostro si aggira per l’Occidente. Anzi due. Il primo si è insinuato subdolamente da tempo nei cervelli e lavora…
Un mostro si aggira per l’Occidente. Anzi due. Il primo si è insinuato subdolamente da tempo nei cervelli e lavora…
Il ricordo di Mirella Freni, scomparsa il 9 febbraio di un anno fa all’età di 84 anni nella sua amatissima…
Che cos’è la nostalgia? Stando all’assunto di un saggio di Emiliano Morreale, è un’invenzione recente. Un portato della modernità, grazie…
Abominevole. La querelle su Sanremo, che il conduttore (e direttore artistico) Amadeus vuole assolutamente con la presenza di pubblico in…
La facciata con il simbolo dorato e i muri perimetrali anneriti dal fuoco. All’interno, un cumulo di macerie a cielo…
Esiste una tradizione di soprani di origine bulgara che nel tempo si sono affermati a livello internazionale: da Ljuba Welitsch,…
Il 21 gennaio Plácido Domingo compie 80 anni. Un anniversario importante che giunge dopo un paio di anni turbolenti per…
Amadeus sì, Mozart no. Madame sì, Butterfly no. San Remo sì, San Carlo (il teatro) no. All’indomani dell’ennesimo Dpcm che…
12 gennaio 1876: nasce a Venezia Ermanno Wolf-Ferrari. Formatosi in un clima di confluenza di più culture, veneziano di nascita…
Beverly Sills (1929-2007) è giustamente annoverata tra le più grandi belcantiste del Novecento, un’interprete capace di stupire con la pirotecnia…