Addio a James Bowman, pioniere del controtenorismo moderno. Aveva 81 anni
La voce di James Bowman sembra, nei recitativi e nella zona grave, quella “d’una mucca che canti in un tubo…
La voce di James Bowman sembra, nei recitativi e nella zona grave, quella “d’una mucca che canti in un tubo…
Alcuni fortunati ascoltatori ricordano la voce di Cesare Siepi per averla ammirata negli anni Ottanta del Novecento, quando il basso…
Il 12 febbraio 1923 nasceva a Firenze Franco Zeffirelli, uno dei massimi registi e intellettuali del secolo scorso, il cui…
Il 7 dicembre 2009 si inaugura una nuova stagione scaligera e il titolo scelto è un caposaldo del repertorio: Carmen…
La Bersagliera, ma non solo. Si è spenta oggi a Roma, all’età di 95 anni, una delle ultime dive del…
Il mondo della cultura italiano ha iniziato già da qualche giorno a omaggiare Liliana Cavani per i suoi 90 anni,…
È uscito di scena come voleva. Soprattutto senza crederci, ancora giovane e caro agli dèi. Anche Rudolf, come Vaslav Nijinskij…
«Voi siete custodi della bellezza; voi avete, grazie al vostro talento, la possibilità di parlare al cuore dell’umanità, di toccare…
Maestro della leggiadria, dell’illusione e della fantasia, caratteristiche valorizzate da un sapiente, aggraziato utilizzo di tecniche umide quali l’acquerello e…
Tra 2020 e 2022 il pubblico italiano si trova di fronte tre allestimenti di Rigoletto connotati da una lettura che…