Genova, Teatro Carlo Felice – Turandot
Accade sovente che le regie moderne, alternative, introspettive, psicoanalitiche, comunque nuove, invecchino in fretta. Per contro spettacoli collaudatissimi, in scena…
Accade sovente che le regie moderne, alternative, introspettive, psicoanalitiche, comunque nuove, invecchino in fretta. Per contro spettacoli collaudatissimi, in scena…
Sono molti i punti di forza di questo allestimento genovese della Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, penultimo spettacolo operistico della…
«L’Escurial (mi si perdoni la bestemmia) non mi piace. È un ammasso di marmi… ma nell’insieme vi manca il buon…
Nell’ambito della stagione sinfonica 2016-2017, il Teatro Carlo Felice propone, per il tradizionale Concerto di Pasqua, la Messa da Requiem…
Ci sono allestimenti attualizzati e alternativi che al loro apparire stupiscono, fanno riflettere e discutere. Poi vengono riproposti nel giro…
Una volta, prima di andare all’opera, si leggeva il libretto. Lo si leggeva tutto, per andare a teatro preparati, per…
Dopo il rinvio dell’attesissima Rondine pucciniana, il Teatro Carlo Felice di Genova ha aperto la stagione d’opera 2016/2017 con la…
Rosmonda d’Inghilterra è uno dei titoli più rari di Gaetano Donizetti. Un’opera negletta, tanto che perfino il ponderoso tomo di…
La rondine, commedia lirica in tre atti su libretto di Giuseppe Adami, è sicuramente una delle meno rappresentate tra le…
“Ci siamo! La Girl promette di diventare una seconda Bohème, ma più forte, più ardita e più ampia” scriveva Giacomo…