Padova, Castello Carrarese – I Capuleti e i Montecchi 4 Agosto 20168 Agosto 2016Roberto Mori Liszt considerava I Capuleti e i Montecchi “un venerabile prodotto di una scuola antiquata”. Non aveva tutti i torti. Dal…
Verona, Arena Opera Festival 2016 – Turandot 27 Luglio 20164 Agosto 2016Roberto Mori Tra le opere che più si prestano a interpretazioni psicanalitiche, Turandot occupa un posto tutto speciale. Anzitutto perché è una…
Venezia, Teatro La Fenice – Mirandolina 11 Luglio 20164 Settembre 2016Roberto Mori Nella storia del teatro occidentale, le donne più libere e padrone di loro stesse sono forse quelle che popolano le…
Verona, Arena Opera Festival 2016 – La traviata 4 Luglio 20161 Agosto 2016Roberto Mori Esordio bagnato per La traviata, terzo appuntamento del Festival areniano 2016. Tormentata dalla pioggia, la recita è stata interrotta due…
Verona, Arena Opera Festival 2016 – Aida 1 Luglio 20161 Agosto 2016Roberto Mori La componente scenica è la parte più effimera di una produzione operistica. Per quanto sia pregevole, sfiorisce presto. Anche perché…
Verona, Arena Opera Festival 2016 – Carmen 28 Giugno 20161 Agosto 2016Roberto Mori In Carmen trovano posto due diversi mondi teatrali. La tragicità del dramma di amore a morte convive infatti con il…