Roma, Teatro dell’Opera – Cavalleria rusticana, Pagliacci
La regia non è tradizionale. Questo non deve stupire, perché Pippo Delbono non è un coreografo del bello, non allestisce…
La regia non è tradizionale. Questo non deve stupire, perché Pippo Delbono non è un coreografo del bello, non allestisce…
Der fliegende Holländer (L’Olandese volante) è una composizione che, per definizione stessa dell’autore, apre le porte al romanticismo sia sul…
Prosegue al Teatro Palladium la rassegna “Prime Donne”, ideata in collaborazione dal Teatro dell’Opera di Roma e dalla Fondazione RomaTre.…
Giunge al terzo appuntamento la rassegna “Prime Donne”, ideata dal Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con la Fondazione Roma…
Sono state molte le parole scritte sul rapporto di Giacomo Leopardi con la musica. Così, se è indubbio che la…
Nonostante il titolo scelto non sia un capolavoro assoluto di Giuseppe Verdi, ma una di quelle opere in cui si…
Nella stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia spunta una rarità musicale: Iolanta, ultima composizione per il teatro di Pëtr…
Si apre con un accattivante e variegato programma la Stagione sinfonica organizzata dal Teatro dell’Opera di Roma: partendo dalla voce…
Michele D’Elia è un Maestro fra i più richiesti e apprezzati da teatri, accademie e istituzioni musicali, in Italia e…
Per l’apertura della nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, il sovrintendente Carlo Fuortes e il direttore artistico Alessio Vlad…