Roma, Teatro dell’Opera – Il viaggio a Reims
Personaggi spaesati in un algido museo del nord Europa, i viaggiatori diretti a Reims per l’incoronazione di Carlo X, trovano…
Personaggi spaesati in un algido museo del nord Europa, i viaggiatori diretti a Reims per l’incoronazione di Carlo X, trovano…
Il dramma del buffone si consuma nello spazio spoglio di una grande scatola mentre un mimo fa il verso al…
Una Cenerentola restituita alla sua dimensione di “dramma giocoso”, con una sottolineatura sul fronte drammatico che tuttavia non va a…
Da bambino sognava di fare il direttore d’orchestra. Carlo Colombara è invece diventato un basso tra i più autorevoli dei…
Daniela Dessì, l’artista e la donna. È stato un omaggio non solo musicale quello che Fabio Armiliato, compagno del grande…
Un eterogeneo cast di giovani per la nuova produzione de Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini, in calendario al…
Per Alfonso Antoniozzi, cantante di bella carriera e oggi anche regista d’opera, è il terzo capitolo della famosa “Trilogia delle…
Dodici anni dopo il suo debutto a Genova, torna a calcare il palcoscenico del Teatro Carlo Felice il tenore spagnolo…
Prova superata per l’altra Bolena. Il giovane soprano Federica Lombardi, protagonista di alcune recite di Anna Bolena di Gaetano Donizetti…
Un’opera chiave nell’evoluzione del dramma romantico ottocentesco, restituita alla sua originaria natura. Così Riccardo Frizza, direttore bresciano di carriera internazionale,…