Parma, Teatro Regio – Messa da Requiem di Giuseppe Verdi
Ogni volta che ascolto il Requiem di Verdi mi chiedo quanto ci sia di manzoniano in questa musica possente e…
Ogni volta che ascolto il Requiem di Verdi mi chiedo quanto ci sia di manzoniano in questa musica possente e…
Mancava dal palco del Teatro alla Scala dal 1998. Tanto, forse troppo tempo per un capolavoro del teatro musicale ottocentesco…
“Viva Verdi!” scrivevano i patrioti sui muri d’Italia nell’Ottocento. E Verdi è più vivo che mai nella passione di tanti…
Dal palcoscenico alla direzione artistica, nella convinzione che il teatro debba Movere, delectare, docere. Cita Cicerone Stefano Vizioli, dallo scorso…
Quello di Falstaff è un mondo in bilico tra realtà e fantasia, verità e finzione, disincanto e commedia. Per questo,…
Alla fine, Cenerentola, riscattata dalla sua servile condizione, regna da un trono che altro non è che l’altra faccia della…
La magia è nella musica di Gioachino Rossini. La Cenerentola, capolavoro del Cigno di Pesaro, inaugura venerdì 29 settembre alle…
Il colore – e il potere – dei soldi. Il regista canadese Robert Carsen sceglie di impostare la sua lettura…
Chiudere gli occhi e aprire le orecchie. Questo chiede al pubblico Franco Fagioli, controtenore argentino oggi tra i più acclamati…
Diciassette anni sono tanti per una produzione teatrale che, dal 2001, viene replicata ogni estate al Rossini Opera Festival di…