Milano, Teatro alla Scala – Recital di Vittorio Grigolo
Il tenore che fa cantare la Scala. Come prevedibile, il recital milanese di Vittorio Grigolo si è trasformato in qualcosa…
Il tenore che fa cantare la Scala. Come prevedibile, il recital milanese di Vittorio Grigolo si è trasformato in qualcosa…
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
“Il fresco movimento di sue ali / lenisce la profonda piaga del cuore” canta la Suleika amata da Goethe, nei…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Quando Giuseppe Verdi diventa un pretesto per altro. Il nuovo allestimento di Ernani andato in scena ad Anversa e Gand,…
Mimì e Rodolfo sulle barricate del Sessantotto francese. Stefano Trespidi, regista del nuovo allestimento de La bohème di Puccini in…
Donizetti ti porta nel futuro. Con una delle sue ormai tipiche “alzate di genio”, il regista Francesco Micheli, vulcanico direttore…
Un processo d’appello per Chiara e Serafina. Ossia “Il pirata”, l’opera del debutto, il 26 ottobre 1822, di un giovane…
Non La favorite ma Les favorites. La regista Valentina Carrasco, chiamata dal Festival Donizetti a curare la messa in scena del capolavoro…
Belle voci alla finale del Concorso lirico Internazionale Mario Orlandoni di Como, svoltasi nella cornice Liberty della sala Musa della…