Salieri: Les Danaïdes – Les Talens Lyriques, Christophe Rousset (Bru Zane CD e Libro)
È l’opera con la quale si presentò a Parigi nel 1784 quale perfetto epigono di Gluck. Antonio Salieri (1750-1825), da…
È l’opera con la quale si presentò a Parigi nel 1784 quale perfetto epigono di Gluck. Antonio Salieri (1750-1825), da…
Scelta coraggiosa, quella del Teatro Regio di Parma, che mette in scena per la prima volta Ascesa e caduta della…
Grande musica ma niente teatro. Tosca di Giacomo Puccini, in scena in questi giorni al Teatro San Carlo di Napoli…
Non un semplice cd. Non la solita luna. Il soprano Elisa Balbo e il pianista Michele D’Elia con “Lunaria. Songs…
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
Non solo organo e orchestra. In occasione del bicentenario della nascita, Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française…
Un concerto che ha il sapore del ritorno a casa. Annalisa Stroppa, mezzosoprano bresciano di carriera internazionale, è stata festeggiatissima…
Il teatro come specchio della realtà, Don Giovanni come burattinaio o demiurgo che muove le fila del racconto e, alla…
La religiosità di Verdi come chiave di lettura per un’opera insieme trionfale e intimista. Il regista Mariano Bauduin si appresta…
Un giovane tirolese crede di aver vinto alla lotteria e questo lo porta ad allontanarsi da tutto ciò che è…