Se questo è un sogno, non svegliatemi – Intervista al soprano Chiara Isotton
Si può anche pensare di raccontare la favola naïf del talento genuino sceso dalle vette dolomitiche. Perché è comoda e…
Si può anche pensare di raccontare la favola naïf del talento genuino sceso dalle vette dolomitiche. Perché è comoda e…
Le faide non hanno tempo. Il sangue e il dolore sono eterni. È così che la rivolta dei Vespri Siciliani…
Francesca Sassu è la acclamata protagonista di Bastarda, la nuova opera voluta dal Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles…
Si sente l’umile ancella della musica. Votata al servizio della linea e alla religione del Belcanto. Ma Elena Mosuc è…
Una stanza blu e alabastro che diventa altare, talamo, piattaforma e insieme zattera per due destini alla deriva: Giulio Ciabatti…
Capelli neri lunghissimi, chiodo, tatuaggi da dark lady, unghie colorate: il suo mood è diverso dal tipico phisique du rôle…
Esistono spettacoli perfetti? A volte viene voglia di dire di sì. Quando il senso di un lavoro esce letteralmente dal…
Esistono titoli sintesi, opere capaci di cristallizzare il sentimento di un tempo. Proprio per questo, beffardamente, rischiano di non accontentare…
Pace e gioia. Il barbiere di Siviglia sbarca sulle Dolomiti d’Ampezzo, all’Alexander Girardi Hall, in una produzione di taglio giovane,…
Immarcescibile Domingo. In un mondo che macina e tritura voci nel breve volgere di pochi anni, Plácido veleggia sicuro verso…