Trieste, Teatro Verdi – Otello
Una stanza blu e alabastro che diventa altare, talamo, piattaforma e insieme zattera per due destini alla deriva: Giulio Ciabatti…
Una stanza blu e alabastro che diventa altare, talamo, piattaforma e insieme zattera per due destini alla deriva: Giulio Ciabatti…
Capelli neri lunghissimi, chiodo, tatuaggi da dark lady, unghie colorate: il suo mood è diverso dal tipico phisique du rôle…
Esistono spettacoli perfetti? A volte viene voglia di dire di sì. Quando il senso di un lavoro esce letteralmente dal…
Esistono titoli sintesi, opere capaci di cristallizzare il sentimento di un tempo. Proprio per questo, beffardamente, rischiano di non accontentare…
Pace e gioia. Il barbiere di Siviglia sbarca sulle Dolomiti d’Ampezzo, all’Alexander Girardi Hall, in una produzione di taglio giovane,…
Immarcescibile Domingo. In un mondo che macina e tritura voci nel breve volgere di pochi anni, Plácido veleggia sicuro verso…
È una delle roccaforti della musica, fondata nel 1771 da re Gustavo III. E ogni anno assegna il Polar Music…
Sarà un Otello bianco, per fortuna senza mascherina (ma i comprimari la indosseranno), tormentato ma soprattutto roso dal proprio demone.…
Dall’antro di Trofonio alla Vienna di Beethoven è un attimo: la musica alla fine è un viaggio nel tempo. Che…
Per due mesi ha detto stop a studio e vocalizzi. Si è iscritta a un corso universitario online, facoltà di…