Orgasmo e assassinio: al San Carlo di Napoli la Lady Macbeth secondo Martin Kušej
Intensa, scabrosa e sferzante, fra i più alti capolavori del teatro musicale del secolo XX. Ma anche, storicamente, titolo emblematico…
Intensa, scabrosa e sferzante, fra i più alti capolavori del teatro musicale del secolo XX. Ma anche, storicamente, titolo emblematico…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…
Oltre trent’anni di esperienza nel barocco, una speciale predilezione per l’opera e il podio, ma anche per il tennis, le…
Suggestivamente ottocentesca e autenticamente teatrale nella pregiata fattura dei fondali dipinti a mano dai laboratori interni alla fondazione quanto, al…
Onirica e sottilmente malinconica, attraversata com’è, al centro della scena fra sipario e fondali dipinti a mano, da una lastra…
È bene non tentare metamorfosi di stile e lingua avendo consapevolezza dei ranghi socio-culturali cui si appartiene, come invitava a…
“Il sipario delle nostre ciglia si solleva. Dov’è la scena: dentro o fuori, uomini e donne?” annuncia – sollecitando temi…
I primi applausi a scena aperta arrivano per il Rodolfo del tenore francese Jean-François Borras, al termine del suo assolo-sigla…
È alla sua quarta Mimì ma in Italia, dopo il debutto del 2016 nel ruolo al Liceu di Barcellona, la…
“Tre assi e un paio!” scandisce trionfante Minnie al termine del secondo atto de La fanciulla del West di Puccini…