Su Rai5, Evgenij Onegin dall’Opera di Roma con la regia di Carsen
Registrato al Teatro dell’Opera di Roma lo scorso febbraio, prima della chiusura di tutti i teatri italiani causata dal Covid…
Registrato al Teatro dell’Opera di Roma lo scorso febbraio, prima della chiusura di tutti i teatri italiani causata dal Covid…
Punta sulle grandi voci e sui nuovi talenti della lirica sia italiana che straniera, con nomi “first class” dalle maggiori…
Dramma intimo e struggente, l’Evgenij Onegin di Čajkovskij, romanticissimo per fonte realistico-romanzesca ma già potentemente moderno per quel suo sguardo…
Dopo la lugubre Dama di picche inaugurale versione Decker e la Tosca inedita riletta in cifra simil Gomorra dal regista…
Intenso e coeso nell’umanità di un respiro che, con forza e dolcezza al contempo, dà luce e accorata speranza a…
Pura e perfetta nel suo perlaceo candore di tinte quanto nella raffinata, intensa elegia dell’autentico belcanto che nel primo Romanticismo,…
Opera scura e distopica, essenziale, dal plastico segno d’arte contemporaneo. Eppure arcaica, quanto visionaria e persino sarcasticamente trash nella sua…
Palco Reale tra i flash delle grandi occasioni con vertici in fila del Mibact (il ministro Dario Franceschini e il…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
Tre, sette, asso. E, a fatale boomerang, una beffarda donna di picche. Non sono solo i numeri delle carte stregate…