A teatro in macchina: la English National Opera s’inventa l’opera drive-in
Che ne sarà dell’opera in tempi di distanziamento sociale? È un dilemma molto attuale, dal momento che molti teatri si…
Che ne sarà dell’opera in tempi di distanziamento sociale? È un dilemma molto attuale, dal momento che molti teatri si…
È stato pubblicato sulle principali piattaforme digitali “Amor tiranno”, il nuovo lavoro discografico del controtenore Carlo Vistoli prodotto dall’etichetta Arcana…
Elisabeth Schwarzkopf (1915-2006) è considerata il più grande soprano lirico di scuola tedesca del Novecento. Fine interprete mozartiana e straussiana,…
Tra le primedonne dell’opera, il soprano turco Leyla Gencer (1928-2008), meglio conosciuta come “La Diva Turca”, ha rappresentato un caso…
Ricorre il decimo anniversario della morte di uno dei più celebri e versatili mezzosoprani del Novecento, Giulietta Simionato, scomparsa il…
Fra gli astri emergenti del panorama sopranile odierno vi è sicuramente il soprano franco-danese Elsa Dresig, un nome forse poco…
Ancor prima dell’affermarsi della prassi esecutiva storicamente informata, gli anni ’50 e ’60 del Novecento vedono in Gran Bretagna l’innescarsi…
“Nell’arte e nella vita fu un esempio fulgido, e chiunque l’abbia ascoltata e incontrata, si è sentito personalmente arricchito ed…
In un mercato discografico già ampiamente saturo, come quello della musica per controtenori, da tre anni a questa parte si…
C’era molta aspettativa per uno degli eventi musicali dell’anno, ovvero la prima di una nuova produzione di Fidelio alla Royal…