Elisabetta II, regina paladina della musica classica
Quello che lega la defunta regina Elisabetta II alla musica classica e all’opera è un rapporto lungo come il suo…
Quello che lega la defunta regina Elisabetta II alla musica classica e all’opera è un rapporto lungo come il suo…
Dopo la cancellazione dell’apertura di stagione prevista per l’8 settembre a causa dell’improvvisa scomparsa della sovrana Elisabetta II, è andato…
Doveva essere Don Giovanni ad aprire la stagione 2022/23 della Royal Opera House lo scorso giovedì 8 settembre, ma la…
Tra le grandi voci del ‘900 troviamo di diritto quella del mezzosoprano Janet Baker, la cantante inglese più celebre della…
Viene consegnata per la prima volta al disco una delle voci tenorili del momento. Si intitola Jonathan Tetelman – Arias…
Dopo il debutto discografico lo scorso anno con l’album “Passione” dedicato alla romanza da salotto italiana e alla canzone napoletana,…
Per la terza ripresa del dittico verista per antonomasia, ovvero Cavalleria Rusticana–Pagliacci, nel fortunato allestimento del 2015 di Damiano Michieletto,…
L’allestimento di Madama Butterfly firmato da Moshe Leiser e Patrice Caurier nel 2003 per la Royal Opera House è sopravvissuto…
Dopo quasi vent’anni dalla sua ultima rappresentazione, Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns torna sul palcoscenico della Royal Opera House…
Per il secondo appuntamento di una breve serie di concerti che la vede come resident artist del Barbican Centre di…