Trieste, Teatro Verdi – La sonnambula 6 Maggio 20176 Maggio 2017Stefano Bisacchi Ci sono sogni che vanno (psico)analizzati e altri che vanno semplicemente sognati. La Sonnambula, che ritorna sulle scene del Teatro…
Trieste, Teatro Verdi – Tristan und Isolde 8 Aprile 201710 Aprile 2017Stefano Bisacchi L’ascolto di Tristan und Isolde è un’esperienza mistica e totalizzante. Chi vi si accinga si trova innanzi a un testo…
Trieste, Teatro Verdi – Les pêcheurs de perles 11 Marzo 201713 Marzo 2017Stefano Bisacchi Les pêcheurs de perles (I pescatori di perle) di Georges Bizet riapprodano al Teatro Verdi di Trieste dopo nove anni…
Trieste, Teatro Verdi – Gianni Schicchi, Cavalleria rusticana 24 Febbraio 201728 Febbraio 2017Stefano Bisacchi Che la definizione di Trittico fosse un mero pretesto per cercare di dare organicità, oltre che un ordine esecutivo, ai…
Trieste, Teatro Verdi – Il barbiere di Siviglia 11 Febbraio 201714 Febbraio 2017Stefano Bisacchi “Sul teatro d’opera, l’ultima parola del Settecento, con Mozart divino, è aristocratica; la prima dell’Ottocento, con l’umanissimo Rossini, è popolare.…
Trieste, Teatro Verdi – La voix humaine 25 Gennaio 201727 Gennaio 2017Stefano Bisacchi Fra le varie iniziative collaterali alla stagione d’opera e balletto, il Teatro Verdi di Trieste ha ideato un breve ciclo…
Trieste, Teatro Verdi – Die Zauberflöte 15 Gennaio 201718 Gennaio 2017Stefano Bisacchi A vent’anni dalla sua ultima apparizione, Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart ritorna al Teatro Verdi di Trieste in un…