Innsbruck, Festival della musica antica 2019 – Concerto di Bejun Mehta
Con l’emblematico titolo Le arie di Cesare si chiude la 43ª edizione delle Innsbrucker Festwochen der Alten Musik. La serata…
Con l’emblematico titolo Le arie di Cesare si chiude la 43ª edizione delle Innsbrucker Festwochen der Alten Musik. La serata…
Dopo tre sole rappresentazioni nel secolo scorso, in occasione del 350° anniversario dalla morte dell’autore, torna in scena La Dori…
Lo spirito di riscoperta che caratterizza le Innsbrucker Festwochen der Alten Musik tocca uno dei suoi vertici nell’attuale edizione, la…
Dopo l’inaugurazione con l’imponente Matilde di Shabran, Rossini in Wildbad, Belcanto Opera Festival, riserva sorprese se possibile ancora più entusiasmanti.…
In Germania, nel bel mezzo della Foresta Nera, sorge Bad Wildbad, piccola località termale circondata dal verde e da piacevoli…
Giacomo Meyerbeer nasce in una ricca famiglia ebrea di Berlino il 5 settembre 1791 e viene battezzato con il nome…
Il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere ha ospitato il Concorso lirico internazionale intitolato al grande concittadino Tullio Serafin, direttore d’orchestra…
In una stagione lirica intitolata “Forze della natura” si inserisce compiutamente La Wally, opera che indaga da vicino la potenza…
Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…
Nelle ultime stagioni la programmazione del Teatro La Fenice concede sistematicamente spazio al Conservatorio Benedetto Marcello che, nell’ambito del progetto…