A 250 anni dalla morte si celebra Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni
Ricorrono nel 2020 i duecentocinquant’anni dalla morte di Giuseppe Tartini, insigne virtuoso del violino nato nel 1692 a Pirano d’Istria…
Ricorrono nel 2020 i duecentocinquant’anni dalla morte di Giuseppe Tartini, insigne virtuoso del violino nato nel 1692 a Pirano d’Istria…
La quinta stagione lirica organizzata dalla Fondazione Haydn di Trento e Bolzano, con la direzione artistica di Matthias Lošek, assume…
Nei giorni a ridosso del capodanno si addensano un nugolo di eventi musicali pensati per festeggiare il passaggio al nuovo…
Il lavoro meritorio del Teatro La Fenice e del suo archivio hanno reso disponibile online l’intera programmazione dell’istituzione, dalla fondazione…
Per i concerti fuori festival, il Palazzetto Bru Zane programma tre serate interamente dedicate all’operetta in occasione di periodi particolari…
La stagione lirica di Treviso entra nello spirito delle feste e presenta al Teatro Comunale due opere in un atto:…
Assieme alla prima rappresentazione in forma scenica di L’ange de Nisida, vera e propria scoperta per il Donizetti Opera, la…
Il primo festival dell’undicesima stagione veneziana del Palazzetto Bru Zane è interamente dedicato alla figura, a lungo negletta, di Reynaldo…
Prosegue il 28° Settembre dell’Accademia, Festival internazionale di musica che porta a Verona alcune delle orchestre più rinomate al mondo.…
Il 28°Festival internazionale di musica 2019, meglio noto come Il Settembre dell’Accademia, porta a Verona le più rinomate orchestre nazionali…