Su Rai5, in prima serata, il “Rigoletto” dal Festival di Bregenz
Un allestimento super tecnologico e un palcoscenico galleggiante, sulle acque del lago di Costanza: dal tradizionale Bregenzer Festspiele dei Wiener…
Un allestimento super tecnologico e un palcoscenico galleggiante, sulle acque del lago di Costanza: dal tradizionale Bregenzer Festspiele dei Wiener…
Dopo due anni di stallo a causa della pandemia, l’edizione 2022 del Festival Como Città della Musica ripropone, finalmente, la…
Anche per l’edizione 2022 il Monteverdi Festival punta su di una chiusura a effetto, con un evento di gran prestigio.…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
A causa di un’indisposizione il tenore Fabio Sartori è costretto a ritirarsi dalla produzione dell’opera La Gioconda, in scena dal…
A più di 20 anni di distanza, la Tetralogia di Richard Wagner torna a Zurigo. Dopo la produzione di Bob…
Dopo otto anni di assenza, torna finalmente al Teatro alla Scala uno dei direttori e compositori europei forse più interessanti,…
Come già evidenziato in due appuntamenti precedenti della nostra rubrica Artisti all’Opera, stringenti sono i legami tra la pittura storico-romantica…
A soli tre anni di distanza, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli metateatrali nati dalla collaborazione tra il…
Per il nuovo appuntamento della Stagione sinfonica del Teatro alla Scala, il direttore musicale del Piermarini, Riccardo Chailly, punta su…