Milano, Teatro alla Scala – Concerto della BRSO diretto da Mariss Jansons
Un evento importante per il Teatro alla Scala è il concerto che domenica 5 febbraio ha visto sul podio Mariss…
Un evento importante per il Teatro alla Scala è il concerto che domenica 5 febbraio ha visto sul podio Mariss…
Massimo Cavalletti è, oggi, uno dei baritoni italiani più apprezzati. Nato a Lucca, inizia gli studi di canto con Graziano…
Un’opprimente e asfissiante scatola dalle pareti in ardesia, il cui pavimento è ricoperto di cenere grigia simile a una spolverata…
Grande era l’attesa per il primo recital solistico di canto al Teatro alla Scala del giovane mezzosoprano georgiano Anita Rachvelishvili,…
Giorno e notte. Amore e morte. Bramoso anelito e trasfigurazione incorporea. Su queste tematiche si basa, principalmente, Tristan und Isolde,…
“An American Wozzeck”. Così il musicologo americano Christopher A. Reynolds, in un suo saggio, definisce Porgy and Bess, opera in…
Il 5 dicembre ricorrerà il 225° anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, spentosi a Vienna nel 1791. Per l’occasione,…
Uno dei meriti maggiori di Matthias Lošek, direttore artistico della stagione di OPER.A 20.21 organizzata dalla Fondazione Haydn di Bolzano…
Dopo la pausa estiva, al Teatro alla Scala stanno pian piano riprendendo tutte le attività; riavviata a spron battuto la…
E’ innegabile come, negli ultimi anni, la vocalità di Anna Netrebko, soprano russo di fama internazionale, abbia subito una modifica…