Como, Teatro Sociale – La traviata
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
Maestro della leggiadria, dell’illusione e della fantasia, caratteristiche valorizzate da un sapiente, aggraziato utilizzo di tecniche umide quali l’acquerello e…
Dopo Don Giovanni e Norma, il Teatro Sociale di Como propone, come terzo titolo in cartellone della stagione lirica, un…
Per l’inaugurazione della Stagione sinfonica 2022/23, il Teatro alla Scala punta su uno dei migliori direttori dell’odierno panorama concertistico e…
Prosegue con successo la lodevole iniziativa del Teatro alla Scala di proporre, all’interno del proprio variegato cartellone, anche opere del…
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
Già noti sono i legami tra Vincenzo Bellini e il territorio lariano, in particolare con la cittadina di Moltrasio. Bene…
Inaugurazione lariana nel nome del Salisburghese. In apertura della Stagione Notte 2022/2023 del Teatro Sociale di Como, dedicata al bimillenario…
Un giovane direttore d’orchestra in ascesa come Timur Zangiev, una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann e la rivelazione del…
Dopo un’inaugurazione in chiave pasoliniana, con l’esecuzione della Matthäus-Passion di Bach (qui la nostra recensione), lo Stresa Festival punta, in…