Firenze, Cavea del Teatro del Maggio – Giuseppe Verdi: Messa da Requiem
Nel suo monumentale libro Verdi and/or Wagner, edito nel 2011, Peter Conrad analizza e mette a confronto nei dettagli le…
Nel suo monumentale libro Verdi and/or Wagner, edito nel 2011, Peter Conrad analizza e mette a confronto nei dettagli le…
Altro giardino, altro nome. Dopo tre edizioni passate nello splendido Giardino di Palazzo Corsini al Prato, il New Generation Festival…
La situazione di emergenza che tutti conosciamo ha costretto molte manifestazioni musicali a ripensare i propri programmi e il Festival…
Dopo più di quattro mesi si torna a fare opera al Teatro del Maggio, che ha già riaperto la sala…
Composta nel 1842, Don Pasquale viene ancora annoverata come opera buffa, genere a cui è legata da una tradizione di…
Dopo aver aperto la stagione con L’empio punito di Alessandro Melani, il Teatro Verdi propone anche la versione più famosa…
Elemento centrale della vicenda di Tristan und Isolde è senza dubbio il filtro d’amore che i due protagonisti bevono pensando…
Quando il ventiquattrenne Franco Alfano si trasferisce a Parigi nel 1899, non è ancora riuscito a convincere gli editori italiani…
A conclusione di una stagione che non si è distinta per le ardite scelte di titoli, il Teatro Comunale di…
Ogni tanto accade che uno spettacolo rivelatosi poco entusiasmante al debutto, prenda veramente vita a una sua ripresa per i…