I 90 anni di Liliana Cavani, una vita tra cinema e teatro d’opera
Il mondo della cultura italiano ha iniziato già da qualche giorno a omaggiare Liliana Cavani per i suoi 90 anni,…
Il mondo della cultura italiano ha iniziato già da qualche giorno a omaggiare Liliana Cavani per i suoi 90 anni,…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
Chiusura di stagione leggermente sfortunata per il Teatro Comunale di Bologna: La traviata, programmata inizialmente per un folto numero di…
Tra 2020 e 2022 il pubblico italiano si trova di fronte tre allestimenti di Rigoletto connotati da una lettura che…
Quando le note sul programma di sala finiscono per essere più affascinanti dello spettacolo che dovrebbero introdurre, vuol dire che…
Inutile girarci intorno: Ernani è l’opera impetuosa per eccellenza. L’eroina qui è contesa non da due, ma ben tre spasimanti,…
Che la forma di concerto snaturi un po’ l’essenza stessa dell’opera è cosa ormai data per assodata, e ciò vale…
L’ascesa di Damiano Michieletto degli anni 2000, già vista e analizzata nella precedete puntata, non è quella di un astro…
Un “Festival Verdi”? “Avanguardia pura”. Questa semi-citazione pop da Il diavolo veste Prada ben si addice all’idea del sovrintendente Alexander…
Se uno spettacolo risulta ancora fresco e vitale dopo 17 anni, vuol dire che funziona a meraviglia. Questo Barbiere di…