Livorno, Teatro Goldoni – Manon Lescaut
Mettere in scena Manon Lescaut non è impresa da poco. Giacomo Puccini infatti compone quello che è considerato il primo…
Mettere in scena Manon Lescaut non è impresa da poco. Giacomo Puccini infatti compone quello che è considerato il primo…
La fama di Nino Rota è legata indissolubilmente alle colonne sonore di film che hanno fatto la storia del cinema,…
A quasi duecento anni esatti dalla prima assoluta, avvenuta il 25 gennaio 1817 a Roma, il Teatro del Giglio di…
Molto rumore per nulla. Si potrebbe sintetizzare così la grande ondata di polemiche che ha coinvolto questa produzione del Teatro…
Nell’ultimo decennio il grande repertorio francese non ha goduto di grande considerazione nelle stagioni operistiche fiorentine. Da qualche tempo si…
Erano quasi diciotto anni che non si vedeva Die Zauberflöte sulle scene pisane. E a quanto pare, la scelta di…
Dopo la Didone abbandonata di Firenze, anche il Teatro del Giglio di Lucca decide di inaugurare questo 2017 con un’opera…
L’opera di Leonardo Vinci, compositore dalla vita rocambolesca vissuto tra 1690 (data incerta in quanto non si conosce neanche il…