Il canto è la mia missione, Rossini il mio maestro – Intervista ad Anna Bonitatibus
Attiva fin dai primi anni ’90, Anna Bonitatibus è tra i mezzosoprani italiani più apprezzati al mondo, con un repertorio…
Attiva fin dai primi anni ’90, Anna Bonitatibus è tra i mezzosoprani italiani più apprezzati al mondo, con un repertorio…
Venerdì 10 febbraio alle 20.30 si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2023 del Teatro Lirico di…
Si potrà dire quel che si vuole (e forse a ragione) sugli allestimenti dei teatri lirici tedeschi o austriaci, ma…
Il sindaco di Trieste, nonché presidente della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Roberto Dipiazza, con il ministro della cultura Gennaro…
Dopo sei anni di assenza dal cartellone, ritorna al Covent Garden Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Viene riproposto…
Sono il Maggio Musicale Fiorentino e alcune grandi opere verdiane i protagonisti dello spazio dedicato ai teatri italiani, che Rai…
Nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli (12 febbraio 1923), Rai Cultura dedica al regista e scenografo, autore di memorabili…
Dopo la lezione di Vaziev e dell’attuale direttore Manuel Legris il Ballo della Scala appare forgiato in modo esemplare, come…
Dopo il successo della frizzante La finta semplice, andata in scena al Teatro Goldoni, il Festival di Carnevale del Maggio…
Una parata delle migliori voci internazionali con attesi debutti per dare vita al 100° cartellone dell’Arena di Verona Opera Festival:…