Milano, Teatro alla Scala – Concerto di Renée Fleming ed Evgeny Kissin
“Il fresco movimento di sue ali / lenisce la profonda piaga del cuore” canta la Suleika amata da Goethe, nei…
“Il fresco movimento di sue ali / lenisce la profonda piaga del cuore” canta la Suleika amata da Goethe, nei…
Composta da un Wolfgang Amadeus Mozart dodicenne, La finta semplice è un’opera per certi versi problematica: non si sa con…
A cinquant’anni dalla prima rappresentazione, la Fenice ha messo in scena al Teatro Malibran il Satyricon di Bruno Maderna. Tratto…
I Vespri siciliani, ventesima opera di Giuseppe Verdi, torna in scena al Teatro alla Scala per sette rappresentazioni dal 28…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
Il Teatro Regio apre la stagione 2023 con Il barbiere di Siviglia di Rossini, titolo che in questi ultimi anni…
Giovedì 26 gennaio, alle ore 20, il ciclo dei Concerti di canto ospita uno degli avvenimenti più attesi della Stagione, con…
Per l’inaugurazione della Stagione di Concerti 2023, la Filarmonica della Scala punta sulla freschezza di due giovani talenti in voga…
Compie cinquant’anni Satyricon di Bruno Maderna: l’opera in un atto, su libretto poliglotta tratto dal romanzo latino omonimo di Petronio,…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…