Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2022 – Beatrice di Tenda
Una creatura paradisiaca. Giuliana Gianfaldoni, protagonista di Beatrice di Tenda, eseguita in forma di concerto al Festival della valle d’Itria…
Una creatura paradisiaca. Giuliana Gianfaldoni, protagonista di Beatrice di Tenda, eseguita in forma di concerto al Festival della valle d’Itria…
Il Premio Rodolfo Celletti 2022 è stato assegnato a Grace Bumbry, protagonista della storica edizione di Norma del 1977 al…
A dieci anni dall’esordio della Traviata “alla turca” firmata dal cineasta Ferzan Özpetek, nonché sfogliando le diverse riprese, difficile ritrovare…
Anche il Festival della Valle d’Itria offre il suo contributo al rinnovato interesse nei confronti di Francesco Cavalli (1602-1676), cremasco…
The show must go on. Sembra essere stato questo l’imperativo della nuova governance del Luglio Musicale Trapanese, la più antica…
Dostoevskij in origine, Prokof’ev poi. Il risultato è un capolavoro del Novecento musicale purtroppo poco rappresentato (soprattutto in Italia). Va…
Un’unica serata, quella del 24 luglio, per il debutto in Arena del giovane soprano cubano-americano Monica Conesa in Aida di…
Quando pensiamo alla tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta in forma danzata, la mente ci porta inevitabilmente alla bellissima…
LiricoStruiamo è giunto alla sesta edizione. Partito con spirito e slancio solidale, questo progetto di musica al servizio delle comunità…
Mario Cavaradossi canta “Recondita armonia” e, poco lontano, seduti su una lettiga dorata, un soldato romano chiacchiera con una giovane…