Carmen inaugura la stagione lirica del Teatro Regio di Parma 4 Gennaio 20228 Gennaio 2022Connessi all'Opera Carmen di Georges Bizet torna in scena al Teatro Regio di Parma dopo 19 anni, mercoledì 12 gennaio 2022, ore…
Milano, con un recital alla Scala, Waltraud Meier dà l’addio alle scene italiane 3 Gennaio 20228 Gennaio 2022Connessi all'Opera Il 9 gennaio, giorno del suo compleanno, Waltraud Meier tornerà per l’ultima volta sul palcoscenico della Scala, il Teatro che…
La lirica su Rai5: una settimana tra opera e letteratura russa 3 Gennaio 20227 Gennaio 2022Connessi all'Opera Opera e letteratura russa sono le protagoniste dello spazio musicale che Rai Cultura propone dal 3 al 7 gennaio alle…
La regia d’opera in Italia – La crisi del ‘68 e gli anni ’70: Strehler e De Lullo 2 Gennaio 20228 Gennaio 2022Filippo Antichi Il 1968 provoca un forte sconquasso nel mondo dell’opera. La ribellione che i giovani operano nei confronti dei genitori passa…
Palermo, Teatro Massimo – La bohème 2 Gennaio 20228 Gennaio 2022Giuseppe Montemagno Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Gianni Schicchi secondo Damiano Michieletto: qualche riflessione 1 Gennaio 20228 Gennaio 2022Stefano Bisacchi Il regista più controverso e discusso degli ultimi anni, quello il cui nome, ma del solo per altro, è sufficiente…
Ferrara, Teatro Comunale – Il Farnace 1 Gennaio 20227 Gennaio 2022Fabio Larovere Storia di un’occasione perduta e recuperata. Con tanto di ammenda da parte di chi provocò l’antico torto. L’occasione mancata è…