Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2021 – Recital di Lisette Oropesa
Il passato e il presente del Belcanto. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca celebra l’arte di dipingere gli…
Il passato e il presente del Belcanto. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca celebra l’arte di dipingere gli…
Non avendo potuto festeggiare i quarant’anni nel 2020, a causa dei problemi ben noti, le Settimane Musicali Gustav Mahler di…
Eletto re di Baviera alla morte del padre, nel 1864, Ludwig II von Wittelsbach (1845-1886) fu un grande appassionato di…
Ritorna l’opera in forma scenica al Teatro Massimo di Palermo. Annunciato il programma della stagione autunnale, ricco di appuntamenti con…
Il Teatro Real di Madrid ha proposto recentemente ben sedici recite della Tosca di Puccini, fra gli altri con Netrebko,…
La creazione dell’universo da parte di Dio e la ri-creazione che l’essere umano compie attraverso il proprio ingegno nelle arti.…
Dopo il concerto capitolino al Quirinale, anche la natìa Napoli ha festeggiato gli ottant’anni di Riccardo Muti. Ma non nel…
Con la voce sensuale e struggente di Enrico Caruso (Napoli, 1873-1921) si apre il Novecento e nasce il divismo lirico…
L’opera dell’esordio quale librettista di Pietro Metastasio e del debutto di un quindicenne Farinelli. Basterebbero questi motivi a rendere interessante…
Immarcescibile Domingo. In un mondo che macina e tritura voci nel breve volgere di pochi anni, Plácido veleggia sicuro verso…