Pesaro, Rossini Opera Festival 2021 – Il signor Bruschino
Il signor Bruschino o la farsa in angustie. Genere tipicamente, squisitamente veneziano, la farsa si afferma nella città della Laguna…
Il signor Bruschino o la farsa in angustie. Genere tipicamente, squisitamente veneziano, la farsa si afferma nella città della Laguna…
Una Madama Butterfly elegantemente stilizzata ha raccolto un bel successo di pubblico al Luglio Musicale Trapanese. Il capolavoro di Puccini…
Giovedì 19 agosto, alle ore 10, va in onda su Rai5 il discusso Don Giovanni allestito da Franco Zeffirelli e…
Saranno due giovani musiciste a celebrare l’importante traguardo dei 60 anni di Stresa Festival: il 19 agosto l’Orchestra da Camera…
Quello tra il tenore Jonas Kaufmann e il pianista Helmut Deutsch è ormai un sodalizio artistico consolidato. Dopo l’album di…
Non si poteva trovare serata più calda e umida di quella che ha visto andare in scena sul palco in…
Figura sfuggente, proteiforme e imprevedibile, quella di Salvatore Fiume (1915-1997). Nato in Sicilia, a Comiso, e qui formatosi presso la…
Dalla parte di Marcello. È una prospettiva poeticamente proustiana quella che adotta Davide Livermore per impaginare La bohème di Giacomo…
Il prossimo ottobre, dal 19 al 31 per la precisione, andrà in scena alla National Opera House di Wexford in…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…