La Scala rende omaggio a Luca Salsi con un incontro in diretta streaming 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021Connessi all'Opera Luca Salsi, il baritono protagonista sui palcoscenici dei più importanti teatri d’opera del mondo, viene omaggiato dal Teatro alla Scala…
Il Festival Vicenza in Lirica su Rai5: due produzioni nel nome di Vivaldi 2 Febbraio 2021Connessi all'Opera Ritorna su Rai5 il Festival Vicenza in Lirica. Doppia la ribalta programmata per sabato 6 e sabato 13 febbraio, rispettivamente…
Magdalena Kožená canta i Folk Songs di Berio con l’Orchestra Rai 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021Connessi all'Opera È un omaggio al grande compositore italiano Luciano Berio, scomparso nel 2003, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in…
I 125 anni di Bohème: Puccini e l’invenzione della nostalgia 1 Febbraio 20211 Febbraio 2021Roberto Mori Che cos’è la nostalgia? Stando all’assunto di un saggio di Emiliano Morreale, è un’invenzione recente. Un portato della modernità, grazie…
Comunale di Bologna: la regista Rosetta Cucchi racconta la “Adriana Lecouvreur” realizzata con la Rai 1 Febbraio 2021Connessi all'Opera «I quattro atti dell’opera diventano quattro spaccati di epoche diverse, con le muse che hanno ispirato il proprio tempo. Un…
“Nessun dorma”, il video del tenore Fabio Sartori per i Mondiali di Cortina 2021 1 Febbraio 2021Connessi all'Opera Il countdown dei Mondiali di sci alpino 2021 segna meno sette. E, nell’attesa di questa manciata di giorni, Cortina capitale…