Ravenna, Pizzi e Dantone al Teatro Alighieri per le prove di Orfeo
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
Un mostro si aggira per l’Occidente. Anzi due. Il primo si è insinuato subdolamente da tempo nei cervelli e lavora…
Un giovane direttore d’orchestra in grande ascesa come Lorenzo Viotti e un regista dallo straordinario talento comico che ha firmato…
Mattatore fino al midollo, scatenato sulla scena sia che si tratti di un’opera in costume o di un concerto di…
Affronta l’iconica parte della Regina Elisabetta il grande soprano Mariella Devia, protagonista del Roberto Devereux di Gaetano Donizetti che Rai…
Si intitola “Contralto” l’ultimo album di Nathalie Stutzmann pubblicato da Erato il 15 gennaio di quest’anno e disponibile anche sulle…
La Wiener Staatsoper ha messo in scena e trasmesso in streaming sul suo sito l’ormai “classico” allestimento di Carmen firmato…
Il giudizio forse più lucido lo diede nel 1776 l’inglese Charles Burney, autore di una tra le più celebri e…
A 54 anni dal suo ultimo allestimento, il dramma lirico in cinque atti e dodici quadri di Maurice Maeterlinck su…
Quasi un anno or sono, a inizio marzo, le prove de Le Comte Ory di Rossini erano in fase avanzata…