Macerata Opera Festival 2020 – Don Giovanni
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
La Messa da requiem, il maestoso capolavoro di Giuseppe Verdi, è il prossimo appuntamento del Festival del Teatro Massimo di Palermo Sotto…
Venerdì 31 luglio, alle ore 21:15, in occasione dell’inaugurazione del nuovo ponte “Genova San Giorgio”, si terrà al Teatro Carlo…
Ci risiamo. Ancora ci si chiede se sia giusto o sbagliato modernizzare gli spettacoli d’opera facendoli dialogare con la contemporaneità…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Nella mappa italiana delle stagioni concertistiche d’estate e lungo il solco della non facile ripresa dello spettacolo dal vivo post…
Ha avuto coraggio, tenendo fede allo slogan scelto per l’edizione 2020 (#biancocoraggio), il Macerata Opera Festival scegliendo quale opera vincitrice…
Anna Netrebko e Yusif Eyazov sono i protagonisti del Trovatore di Giuseppe Verdi andato in scena nell’estate del 2019 all’Arena…
Una delle artiste italiane più eclettiche, sperimentali e raffinate, con una spiccata propensione alla ricerca. Poliedrica e caleidoscopica senza mai…
«Esistono tanti modi per raccontare il teatro d’opera entro la cornice narrativa di una storia. Il punto di partenza ideale…