Firenze, Grotta del Buontalenti – Intermedi della Pellegrina
Cosa sono di preciso gli Intermedi, da cui l’opera lirica deriva? Era prassi nel Cinquecento eseguire, durante i cambi di…
Cosa sono di preciso gli Intermedi, da cui l’opera lirica deriva? Era prassi nel Cinquecento eseguire, durante i cambi di…
Venerdì 21 giugno alle 21 La traviata di Giuseppe Verdi inaugura l’Arena di Verona Opera Festival 2019: la nuova produzione…
Nel giorno dei funerali di Franco Zeffirelli, il pubblico del Teatro alla Scala ha reso omaggio al grande regista con…
Martedì 10 dicembre (repliche fino al 22) il maestro Daniele Gatti inaugura con Les vêpres siciliennes la nuova stagione lirica…
Soprano drammatico di coloratura oggi fra i più apprezzati, sia in Italia che all’estero, per molti dei ruoli che furono…
La Stagione d’Opera e di Balletto 2019-2020 del Teatro Regio di Torino si presenta come una delle più ricche e articolate di…
A chiusura della stagione 2018/19, la Fondazione Carlo Felice di Genova propone uno dei titoli più amati dal grande pubblico,…
Come giusto e doveroso, la prima recita de Le nozze di Figaro al Teatro del Maggio inizia con un omaggio…
Con un coup de théâtre Franco Zeffirelli ci ha lasciati alla vigilia dell’inaugurazione della stagione dell’Arena di Verona dove andrà…
Si è spento nella sua casa romana sulla via Appia, Franco Zeffirelli. Aveva 96 anni. Era nato a Firenze il…