Le leggi della stupidità umana: la nuova opera di Montalti al Maggio Fiorentino
Le leggi fondamentali della stupidità umana è la nuova opera (terzo titolo lirico in programma dei cinque che compongono il…
Le leggi fondamentali della stupidità umana è la nuova opera (terzo titolo lirico in programma dei cinque che compongono il…
Debutta al Teatro Comunale di Bologna la nuova produzione della Turandot di Giacomo Puccini firmata dal collettivo di artisti figurativi…
Cavalleria rusticana e Pagliacci, il classico dittico verista su musiche, rispettivamente, di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, torna al Teatro…
Funziona l’insolito accostamento tra Cimarosa e Puccini messo in campo dalla Fondazione Arena di Verona nel cartellone del Teatro Filarmonico. Il…
Un esteta della musica, sempre alla ricerca del bello. Così ama definirsi Paolo Bordogna, da molti ritenuto il buffo per…
Scultura e architettura sono state considerate a lungo refrattarie al teatro d’opera. La scena pittorica, con la sua bidimensionalità intesa…
Punto di partenza cruciale per lo sviluppo e l’affinamento del personale linguaggio artistico mozartiano, Idomeneo è uno dei titoli più…
L’amore, prìncipe del melodramma: questo il tema conduttore dei due attesi concerti di Andrea Bocelli previsti al Teatro di San Carlo…
Penultimo titolo della Stagione lirica e di balletto, debutta a Trieste, dopo diciassette anni di assenza, Andrea Chénier di Umberto…
Domenica 19 maggio 2019 alle 15.30 va in scena al Teatro Filarmonico di Verona un inedito dittico comico per il…