La figlia del reggimento fa ritorno al Comunale di Bologna
Dopo la rivelazione nelle vesti di Musetta nella Bohème di Puccini che ha inaugurato la stagione 2018, il giovane soprano armeno Hasmik…
Dopo la rivelazione nelle vesti di Musetta nella Bohème di Puccini che ha inaugurato la stagione 2018, il giovane soprano armeno Hasmik…
Come in origine era stata concepita per commemorare, a una anno di distanza dalla morte, un illustre italiano, Alessandro Manzoni,…
Franco Zeffirelli torna alla regia d’opera a 95 anni compiuti e lo fa con una nuova produzione di Rigoletto di…
Se non Vinci, ritenta. Ed è così che finalmente, per quanto non più nella versione scenica rimbalzata fra due diverse…
Raccontare la Storia. Sorgente tra le più rigogliose della narrativa per musica, l’Ottocento lungo, lunghissimo del melodramma ama inscrivere le…
Il 7 ottobre 2013 si spegneva a Clichy il regista, sceneggiatore e cineasta Patrice Chéreau, poeta dell’austerità e dell’intimità, tra…
Per ricordare Gioachino Rossini nell’anno in cui se ne celebrano i 150 anni dalla morte, il Teatro del Maggio ha…
A chiusura del festival Jacques Offenbach e la Parigi della musica leggera, che ha portato a Venezia una frizzante ventata…
Domenica 4 novembre alle 17.00 il Teatro di San Carlo celebra 281 anni dalla sua fondazione attraverso una preziosa riscoperta: il Siroe re di…