La ricerca della felicità – Intervista ad Antonio Poli
Di tempra intensa quanto adamantina per intonazione e linea del canto, poeticissima per la rara nobiltà del fraseggio, mirabilmente a…
Di tempra intensa quanto adamantina per intonazione e linea del canto, poeticissima per la rara nobiltà del fraseggio, mirabilmente a…
All’Arena di Verona si torna a far festa per Nabucco, riproposto nell’allestimento realizzato lo scorso anno da Arnaud Bernard (repliche…
Un Teatro che ha chiuso il bilancio in attivo, dotato di uno staff che lavora con dedizione e passione, forte…
Nel centenario della nascita del compositore, direttore d’orchestra e pianista statunitense Leonard Bernstein (1918-1990), il Teatro Comunale di Bologna, in…
“Opera audace e incisiva, incoraggiante e consolatoria”: così Leonetta Bentivoglio e Lidia Bramani definiscono, nel loro libro E Susanna non…
Due anni di programmazione con 34 titoli di lirica di cui 15 nuovi allestimenti, balletti e 30 concerti sinfonici per…
Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2018-2019, dedicata al pubblico genovese e non, che prevede un programma di…
Il titolo di apertura della stagione estiva romana è La traviata, in un allestimento dal sapore “dolce vita” o “vacanze…
Punta su cast di primo livello e su due titoli “cardine” del grande repertorio lirico italiano – la Tosca di…
La ripresa di Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli, in scena fino al 26 luglio, rappresenta un tuffo nella tradizione areniana…