Bologna, Teatro Comunale – Simon Boccanegra
Qui Verdi si è dato veramente da fare. Poche volte infatti il compositore si è sporcato le mani come in…
Qui Verdi si è dato veramente da fare. Poche volte infatti il compositore si è sporcato le mani come in…
Sudamericana solare, con lontane radici napoletane e senz’altro con le melodie di Partenope nel sangue, unite ad abilità musicali molteplici…
Intensa, scabrosa e sferzante, fra i più alti capolavori del teatro musicale del secolo XX. Ma anche, storicamente, titolo emblematico…
Persona estremamente volitiva, schietta e umile, sempre sorridente, con una passione per i gatti, la cucina e un occhio di…
Martedì 17 aprile 2018 alle ore 20, il Teatro Regio di Torino mette in scena il nuovo allestimento de I Lombardi…
In occasione dell’ultimo festival della stagione 2017-2018, il Palazzetto Bru Zane festeggia in Italia Charles Gounod, autore tanto noto quanto…
Orlando furioso di Antonio Vivaldi sarà in scena al Teatro Malibran, dal 13 al 21 aprile 2018, in un nuovo…
Torna in scena nella Sala Bibiena dove ha visto la luce undici anni fa, nel 2007, il Simon Boccanegra di…
Francesca da Rimini torna al Teatro alla Scala dopo 59 anni. Fabio Luisi dirige il capolavoro di Riccardo Zandonai per…
Per il terzo anno consecutivo a Padova si possono seguire le Lezioni di suono, una serie di incontri avviati nel 2016…