Ferrara, Teatro Comunale – Esther
Anche nel genere dell’oratorio, che non prevedeva la dimensione scenica, Händel ha saputo creare un mondo musicale intriso di grande…
Anche nel genere dell’oratorio, che non prevedeva la dimensione scenica, Händel ha saputo creare un mondo musicale intriso di grande…
Sfogliando la cronologia del Teatro Massimo di Palermo, ci si accorge che un’opera come I puritani, frequentata ma con qualche…
Ritorna a Trieste, dove la tradizione vorrebbe si sia svolta la boccaccesca vicenda che sta alla base del libretto di…
Un Gounod inedito è stato riportato alla luce a Padova dopo 180 anni di oblio nell’ambito della 52ª Stagione OPV…
Con tre rappresentazioni di Norma di Vincenzo Bellini in scena al Teatro La Fenice il 13, 16 e 19 maggio,…
Fabio Luisi, direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Opera di Zurigo, insignito del premio Echo Klassik con la Staatskapelle…
Venerdì 20 aprile al Teatro Verdi di Trieste ritorna dopo quindici anni Così fan tutte, terza e ultima parte della…
“Sebbene D’Annunzio, incassate le sue venticinquemila lire oro, se ne sia disinteressato, l’opera di Zandonai porta pur sempre l’impronta dell’Immaginifico…
Feroce e sensuale, ironica e grottesca. Ma, anche, opera acuta e sublime nel mostrare, di uno squallido spaccato mercantile di…
Bellissimo allestimento di Don Pasquale, quello in scena in questi giorni al Teatro alla Scala di Milano. Il regista Davide…