Torino, Teatro Regio – L’Orfeo
Alla soglia dei quarant’anni Claudio Monteverdi, alla corte dei Gonzaga, consegna alla storia della musica il suo Orfeo. Uno spettacolo…
Alla soglia dei quarant’anni Claudio Monteverdi, alla corte dei Gonzaga, consegna alla storia della musica il suo Orfeo. Uno spettacolo…
“Viva Ponchielli!” esclama dal loggione uno spettatore entusiasta un attimo prima che il direttore compia il gesto che dà inizio…
Alceste di Christoph Willibald Gluck nell’allestimento coprodotto dal Maggio Fiorentino e la Fenice di Venezia, firmato da Pier Luigi Pizzi…
Con il secondo titolo della sua stagione lirica, il Teatro Regio di Parma prosegue un interessante progetto incentrato sulle regine…
Va in scena al Teatro Massimo di Palermo, dal 21 al 27 marzo, Fra Diavolo (ou l’Hôtellerie de Terracine), un’opera…
Opera quanto mai dirompente, foriera di messaggi sociali e umani di preponderante forza, Dialogues des Carmélites indaga la realtà, da…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…
Giunge alla sua terza edizione Note al Museo, la rassegna concertistica realizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore e che si tiene,…
Oltre trent’anni di esperienza nel barocco, una speciale predilezione per l’opera e il podio, ma anche per il tennis, le…
È un ritorno lungamente atteso, quello de La Gioconda di Amilcare Ponchielli, assente dal Teatro Municipale di Piacenza da 57…