Arturo Toscanini, ritratto di un uom fatale
Arturo Toscanini divise la sua attività principalmente tra Milano e New York e ora l’Italia e gli Stati Uniti si…
Arturo Toscanini divise la sua attività principalmente tra Milano e New York e ora l’Italia e gli Stati Uniti si…
Tutto si può dire di Tosca, tranne che sia un’opera di ardua decifrazione. Ogni particolare è previsto e scritto in…
La Stagione Lirica 2016/2017 della Fondazione Teatri di Piacenza prosegue con I puritani, che andrà in scena venerdì 24 marzo alle…
Per l’attuale riproposta della Manon Lescaut di Giacomo Puccini, il Teatro Regio di Torino ha pensato di rispolverare l’allestimento risalente…
“Onorate i vostri maestri tedeschi, ed evocate i loro buoni spiriti! E se date consenso all’efficacia della loro opera, finisca…
Inaugurato nel 2006 con il sostegno del Circuito Lirico Lombardo e della Regione Lombardia, il progetto Pocket opera giunge quest’anno…
Domenica 19 marzo 2017 alle 15.30 debutta Tosca di Giacomo Puccini, quarto titolo d’opera della Stagione artistica 2016-2017 della Fondazione…
Il 25 marzo, 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini, il Direttore Musicale del Teatro alla Scala Riccardo Chailly dirigerà…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Archiviate con gran successo di pubblico le prime recite de La traviata al Teatro alla Scala (qui la recensione relativa…