Chiudi

Presentato il 62° Festival Puccini di Torre del Lago

Condivisioni

“Sarà una Tosca della tradizione. Perché è talmente moderna che la tradizione in questo caso è la contemporaneità”. Così Enrico Vanzina al suo debutto nella regia di un titolo d’opera sintetizza la sua “lettura” di Tosca, che venerdì 15 luglio inaugura la 62esima edizione del Festival Puccini di Torre del Lago nel Gran Teatro all’aperto di fronte alla casa di Puccini. Sul podio il Maestro Alberto Veronesi; protagonisti Hui He (Tosca), Jorge de León (Cavaradossi) e Lucio Gallo (Scarpia).

Il secondo titolo in cartellone – sabato 16 agosto – segna il debutto sul palcoscenico di Puccini di Fiorenza Cedolins che sarà Mimì nell’allestimento di La Bohème per la regia di Ettore Scola. Al suo fianco il tenore Leonardo Caimi che vestirà i panni di Rodolfo.

Un cartellone ricco, presentato questa mattina dal Presidente della Fondazione Alberto Veronesi, dal vicesindaco di Viareggio Rossella Martina con il vicepresidente della Fondazione Festival Pucciniano Alberto Pisanelli e il direttore artistico Angelo Taddeo – che vede in programma sino al 13 agosto il poker di titoli pucciniani Tosca, La Bohème, Turandot e Madama Butterfly. 12 serate all’insegna della grande lirica che vedranno protagonisti grandi star nell’unico Festival al mondo dedicato a Giacomo Puccini che dal 1930 si svolge a pochi passi dalla casa dove Puccini visse per 30 anni, oggi trasformata in museo e ricca di documentazione e di cimeli.

Per ulteriori informazioni: www.puccinifestival.it

Conferenza stampa 62° Puccini Festival Torre del Lago 2016
Conferenza stampa 62° Puccini Festival Torre del Lago 2016
image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino